Stai in guardia, streaming!
Il modello on demand vincerà su quello della trasmissione lineare? In realtà, e a dispetto di quel che farebbe pensare il successo di Netflix, sembrerebbe di no. Basti pensare ai live di Instagram e a una piattaforma come Twitch, che delle “dirette” ha fatto la sua prerogativa Il Sole 24 ORE - IL Read More
Sovvertire la scena per svelare le nostre ipocrisie
In “Siete tutti perdonati” Enrico Dal Buono racconta, usando il passo della narrazione paradossale, la storia della prima agenzia al mondo per mendicanti e così sgranare le contraddizioni della società Il Sole 24 ORE - IL Read More
Atlante della vita di mio padre
L'economia, le storie, le esperienze personali e collettive, le nostalgie, le paure, le speranze, i luoghi, le notazioni saggistiche, le fiammate romanzesche, la lingua inconfondibile, le pagine al galoppo, i momenti di commozione. Una pagina tratta da “Economia sentimentale” in libreria per La nave di Teseo Il Sole 24 ORE - IL Read More
La vita nelle metropoli? È un mito
Un luogo di meraviglie con «tutto quello di buono che può esistere e prodursi sulla terra»: commerci, cultura, libertà, divertimento. Per gli antichi, la polis è sinonimo di civiltà. A dispetto di disturbatori, politicanti, azzeccagarbugli e cultori del contro-mito della campagna felice Il Sole 24 ORE - IL Read More
Oltre il tabù: raccontare la morte
Si intitola Lost for Words ed è il progetto che il famoso fotografo di moda Rankin ha realizzato per Royal London Group. L'idea è inventare una nuova narrazione del lutto che superi l'angoscia Il Sole 24 ORE - IL Read More
Fermi tutti
Perfino le mete low cost possono tornare a essere esotici luoghi letterari. Ovvero, perché leggere libridi viaggio in un'epoca in cui si viaggia pochissimo Il Sole 24 ORE - IL Read More
«L’ultima casa accogliente», questo è il corpo degli Zen Circus
Il nuovo album della band pisana è una meditazione su ciò che siamo. Ossia: due gambe, due braccia, il tronco, la testa. Non è molto, ma neanche poco Il Sole 24 ORE - IL Read More
Delega fiscale: le riflessioni dell’ANCE
L’ANCE condivide l’impianto generale sia del disegno di legge delega, che del progetto di legge abbinato e, quindi, gli obiettivi di stimolo alla crescita, razionalizzazione del sistema tributario, semplificazione degli adempimenti e lotta all’evasione; principi condivisi da entrambi gli atti all’esame. Da rivedere invece lo split payment (ANCE - comunicato 22 maggio 2023) AAAAAAAAAAA IQ Notizie Read More